-DUE DILIGENCE
Dal 3 marzo 2013 il Regolamento (UE) n. 995/2010 è entrato in vigore in tutti i 28 stati membri dell'Unione Europea con l'obbiettivo, attraverso l'adozione di sistemi di due diligence, di innalzare il livello generale di legalità di tutto il mercato europeo del legno e prodotti da esso derivati.
L'obbligo di adottare misure e procedure atte a rendere trascurabile il rischio che il legno immesso in Europa sia di origine illegale (due diligence) è in capo ai soggetti che il Regolamento qualifica “Operatori”, vale a dire coloro che immettono per la prima volta legno o prodotti derivati (compresa carta e pasta di carta) sul mercato comunitario (ad esempio imprese boschive europee, importatori da paesi extra-UE etc.).
Il commercio di legname all'interno dell'Unione deve semplicemente essere tracciato, pertanto i commercianti che acquistano per rivendere legno e/o prodotti derivati già immessi sul mercato europeo devono registrare da chi acquistano e a chi rivendono (solo se il loro acquirente non è il consumatore finale).
Per tali motivi, anche la ns azienda ha adottato un sistema di Due Diligence, avvalendosi del sostegno di Conlegno che ha ottenuto ad agosto 2013 il riconoscimento di Organismo di Controllo della Commissione Europea.